#Energia – Fine mercato di tutela. Stavolta sembra di Si.

Fine mercato di Tutela

– Ancora una volta arriva l’annuncio – 

FINE MERCATO DI TUTELA

Sarà vero? Scopriamolo insieme

Questo se ben ricordo è il terzo annuncio. Il primo fù dato ai tempi del Governo Renzi (uscita prevista 2017) , ma dopo qualche mese arrivò il primo rinvio al 2019. Poi nel 2019 ancora un altro rinvio, stavolta al 2022 ma con un meccanismo che ritengo sensato e cioè :

dal 01/01/2021 uscita di tutti i Clienti con partita iva ed in Bassa Tensione, mentre dal 01/01/2022 tutte le abitazioni. In questo modo scaglionando l’uscita forse la cosa è fattibile.

Siccome ancora per molti in Italia – Mercato di Tutela – non è ben chiaro cosa sia, velocemente chiarisco. 

Quali sono i Clienti ancora in Tutela ? Tutti quelli che ricevono la bolletta da – Servizio Elettrico Nazionale (la vecchia Enel) e da altri pochi fornitori .

Adesso se sei un titolare di partita iva immagino che ti stia chiedendo : Rimarrò senza corrente? NO. 

Come si è fatto anni fà con l’uscita dei grandi consumatori di Energia da anni al Mercato Libero, così sarà fatto per quelli in Bassa Tensione.

Probabilmente per chi vuole attendere o non riuscirà velocemente a scegliersi un nuovo fornitore, continuerà e senza interruzioni, ad essere fornito da un soggetto già operante e che risponde al nome di – Servizio di Salvaguardia – , un soggetto creato a suo tempo e che ad oggi prende in fornitura tutti i grandi consumatori che per svariate ragioni non possono accedere al Mercato Libero. 

La Salvaguardia però non utilizza le stesse tariffe a Kilowattora della Tutela, ma con un ricarico che in alcune regioni tocca anche il 50% in più,  perché in Salvaguardia di solito ci finiscono i cattivi pagatori scartati dal Mercato Libero, capirai che il rischio di insolvenza è più alto e di conseguenza i prezzi. 

Magari non sarà proprio la Salvaguardia, perché questo non è ancora chiaro, ma sicuramente un soggetto simile.

Mio consiglio è quello di trovartelo un buon Fornitore, come fare? E questo sta a te, io posso solo consigliarti di evitare i Call Center e i suoi #CialtronVenditori.

Forse da quel che ho scritto all’inizio del Post traspare un mio piccolo scetticismo sul fine mercato di tutela, ma è giustificato dai precedenti rinvii. Rinvii che tra l’altro mi hanno costretto ad eliminare dal questo Blog ben 3 Post fatti a suo tempo, ma giusto per non farti pensare che ti stia dando una notizia interessata o peggio ancora falsa,  QUI trovi il link al sito ufficiale di ARERA, dove è pubblicata la notizia per come te l’ho descritta.

Se vuoi puoi commentare, per me sarà un piacere risponderti, oppure puoi contattarmi direttamente clikkando sul tastino diretto al mio WhatsApp .

A presto. Ciao !!

Pasquale

Condividi con amici e colleghi
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Un Regalo per Te

Guida alla lettura di una bolletta di Energia e Gas

Invalid email address
Tengo alla tua Privacy quanto alla mia. 

Lascia un commento